Salta al contenuto

CAI Napoli

  • Home
  • Il CAI Napoli
    • Vuoi provare?
    • Iscrizione e Quote
    • Sede, orari, contatti
    • Chi siamo
    • Titolati e qualificati
    • Gruppi di lavoro
    • La storia
    • Albo sezionale
  • Programma 2023
  • Attività in montagna
    • Escursionismo
    • Speleologia
    • Alpinismo e Scialpinismo
    • Cicloescursionismo
  • Attività culturali
    • Biblioteca
    • Cineteca digitale
    • Pagine di Botanica
    • Tutela Ambiente Montano
  • Museo di Etnopreistoria
    • Museo – Accesso e orari
    • Il Museo – Chi siamo
  • Pubblicazioni
    • Libri e opuscoli CAI Napoli
    • Bollettini e Notiziari
    • Appennino Meridionale
    • Opuscoli vari pubblicati da altre sezioni e istituzioni
  • Risorse per i soci
    • Documenti, Programma, Moduli
    • Info COVID
    • Dispense e Quaderni
    • Galleria foto/video
    • Circolari CAI Centrale
    • Agevolazioni e sconti
    • Schede escursioni con tracce GPS
  • Contatti
  • Link
  • Home
  • Il CAI Napoli
    • Vuoi provare?
    • Iscrizione e Quote
    • Sede, orari, contatti
    • Chi siamo
    • Titolati e qualificati
    • Gruppi di lavoro
    • La storia
    • Albo sezionale
  • Programma 2023
  • Attività in montagna
    • Escursionismo
    • Speleologia
    • Alpinismo e Scialpinismo
    • Cicloescursionismo
  • Attività culturali
    • Biblioteca
    • Cineteca digitale
    • Pagine di Botanica
    • Tutela Ambiente Montano
  • Museo di Etnopreistoria
    • Museo – Accesso e orari
    • Il Museo – Chi siamo
  • Pubblicazioni
    • Libri e opuscoli CAI Napoli
    • Bollettini e Notiziari
    • Appennino Meridionale
    • Opuscoli vari pubblicati da altre sezioni e istituzioni
  • Risorse per i soci
    • Documenti, Programma, Moduli
    • Info COVID
    • Dispense e Quaderni
    • Galleria foto/video
    • Circolari CAI Centrale
    • Agevolazioni e sconti
    • Schede escursioni con tracce GPS
  • Contatti
  • Link

Libri e opuscoli CAI Napoli

Volumi, volumetti e opuscoli pubblicati dal CAI Napoli

In occasione del 150° anniversario della sezione di Napoli, grazie al contributo del GR Campania e con l’impegno della biblioteca sezionale, è cominciata la digitalizzazione delle pubblicazioni della sezione, che saranno messe progressivamente a disposizione dei lettori. Si tratta di un patrimonio importante per la conoscenza della storia del CAI a Napoli e in Campania, e del modo di vivere la montagna attraverso il tempo. Buona lettura!


P. Palazzo, La sezione napoletana del Club alpino italiano,1871-1971, Napoli 1971


Club alpino italiano, Sezione di Napoli 1871-2001, Napoli 2001

 


L. Palmieri, L’incendio vesuviano del 26 aprile 1872, Napoli 1872


L. Savastano, Il rimboschimento dello Appennino Meridionale, Napoli 1893


E. Buccafusca, Guida sentimentale dei monti del Sud, Napoli 1946


O. Raithel, Impressioni e ricordi della mia ascensione al Monte Bianco (metri 4810), agosto 1903, Napoli 1903

Sfoglia online, puoi anche scaricarlo


E. Licausi, Un’ascensione al Monte Rosa. Relazione letta nella Sezione di Napoli del Club alpino italiano il  aprile 1900, Napoli 1912 (Estratto da L’Appennino meridionale, anno II, n. 1-2)


Paolo Emilio Pagano, Ricordo di Emilio Buccafusca, [1990?]


M.G. Canzanella, Dal Vesuvio alle piste olimpiche : Pasquale Palazzo, Lo Scarpone, giugno 2011

Club Alpino Italiano - Sezione di Napoli © 2023. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il tema Hueman

Cleantalk Pixel