Sabato 16-domenica 17 luglio 2022 – Monte Miletto con la tenda

Sabato 16-Domenica 17 luglio 2022
Parco nazionale del Matese
Monte Miletto (2050 m) con pernottamento in tenda
Direttori: Simone Merola 3931971038 – Fiorella Franzese 3315464047
Escursione AR – Dislivello 650 m – Difficoltà: EE – Sviluppo del percorso 9 km – Durata 5 ore
Mezzi di trasporto: mezzi propri
Appuntamento: contattare il Direttore di escursione
Equipaggiamento: Scarponi, giacca a vento, abbigliamento a strati da montagna, cappello, occhiali da sole, lampada frontale, mantella impermeabile. Utili i bastoncini telescopici. Tenda e sacco a pelo. Pranzo, cena per giorno 16 e colazione giorno 17 luglio.
Percorso: Salita al monte Miletto con pernotto in tenda. Si parte dalla località Campitello Matese (1429 m), percorrendo il sentiero che ci permetterà con un dislivello di soli 650 metri di raggiungere la cima più alta del massiccio del Matese, Monte Miletto.
La salita risulterà leggermente più gravosa del solito perché ai partecipanti è richiesto il trasporto di tutta l’attrezzatura per poter permettere il pernotto della sera del 16 luglio. Naturalmente i partecipanti dovranno provvedere al vitto del giorno 16 e la mattina del giorno 17. A seconda delle proprie esigenze di alimentazione i partecipanti possono prevedere il trasporto di ulteriore attrezzatura da campeggio (pentolini, fornellini e lampade a gas).
Itinerario breve e divertente ma da non sottovalutare per via dei pochi segni bianco-rossi. Inoltre richiede un buon allenamento e particolare attenzione in discesa per tratti con pietrame e sfasciumi, a volte coperti da foglie.
Il pernotto in tenda avverrà in una delle vallette sottostanti nella zona campana in quanto più riparate dai venti di quota che si potrebbero presentare.
Con l’occasione si visiteranno i resti del rifugio CAI del Monte Miletto presenti quasi la cima.
Escursione riservata ai soci CAI in regola con la quota associativa 2022