Author Archives: comunicai@cainapoli.it
Domenica 17 giugno 2018 – Escursione Traversata da San Lazzaro di Agerola alla Marina di Praia
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI NAPOLI
Escursione San Lazzaro di Agerola alla Marina di Praia per l’Orrido di Pino ed il Vallone di Praia
Partenza: San Lazzaro di Agerola (630 m circa); arrivo: Marina di Praia (spiaggia)
Dislivello: salita: irrilevante, discesa: 630 m circa
Sviluppo del percorso: 9.5 km circa
Durata: ore 4 (escluse soste)
Difficoltà: E. Il sentiero presenta alcuni tratti ripidi in discesa, un facile passaggio su roccia,
ed è necessario buon allenamento e resistenza al caldo.
Equipaggiamento: scarponcini, bastoncini, cappello ed occhiali da sole, costume, crema
solare, indumenti di ricambio. Sconsigliati pantaloni corti causa vegetazione fitta e rovi.
Cartografia: Costiera Amalfitana- mappa dei sentieri n.3 scala 1:10.000 Cart&guide
Colazione al sacco da portare, acqua almeno 1 litro e mezzo
Mezzi di trasporto: pullman da prenotare entro martedì 12 giugno, tenendo conto che in
Costiera causa divieti per traffico è possibile solo il transito di bus piccoli (circa 20 posti).
PRENOTARSI PER TEMPO
Accompagnatore: Giuliana Alessio (CAI Napoli) 339 6545655
Foto Escursione Cima 2007
Foto Escursione Monte Miletto
Domenica 10 giugno 2018 Escursione Monte Tarino
Club Alpino Italiano
Sezione di Napoli
Escursione Monte Tarino
Gruppo Montuoso dei Simbruini
Dislivello 1100 m
Difficoltà EE
Distanza 14 Km
Descrizione Percorso
Il Monte Tarino da Fiumata
Dai ruscelli ai boschi, alle piane carsiche, alle creste del Tarino: questo lungo itinerario, che sale per la cresta Est, nonostante il forte dislivello, è uno dei più amati dagli escursionisti.
Domenica 3 giugno 2018 – Escursione Cima 2007
C A I Sezione di Napoli
Domenica 3 giugno
Escursione Cima 2007 (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise)
Durata escursione ore 6
Disl. m. 550 circa
Difficoltà E portare almeno 2 litri di acqua
Mezzo di locomozione bus turistico se si raggiunge un numero minimo di partecipanti
Galleria fotografica Gole del Salinello e Monte Girella
9 giugno 2018 – corso Tutela Ambiente Montano “Incendi Boschivi”
giugno/luglio 2018 – Corso A2 Alpinismo 2 livello
27 maggio 2018 – Escursione Monte Miletto
ESCURSIONE AL MONTE MILETTO DA CAMPITELLO MATESE
Quota massima m: 2055
Dislivello in salita m: 605
Dislivello in discesa m: 605
Sviluppo del percorso km: 1,350
Durata ore: 5,00
Difficoltà: E
Equipaggiamento: abbigliamento da montagna a strati (scarponi da trekking – obbligatori -, bastoncini telescopici – facoltativi -, giacca a vento o mantella, capello, pile, kit pronto soccorso, crema solare, macchina fotografica, binocolo)
Pranzo: al sacco
Acqua: portarsi almeno 1,5 litri a testa in quanto il sentiero in buona parte è esposto al sole
Appuntamenti: contattare il direttore dell’escursione
Rientro previsto a Napoli: ore 19,00 circa
Direttore: Claudio Solimene (3480536215)